L’Autorità dell’Energia Elettrica ed il Gas ha
introdotto, con il Decreto Competitività 91/2014, l’obbligo per tutti
i proprietari di impianti di produzione inferiore a 20MW entrati in
esercizio entro il 31/12/2014 di pagare gli oneri di sistema anche
sull’energia elettrica consumata ma non prelevata dalla rete (auto
consumata) dal 2014.
Elenco impianti sottoposti al pagamento:
IMPIANTI IN CESSIONE TOTALE
|
NON TENUTI AL PAGAMENTO
|
IMPIANTO IN CESSIONE PARZIALE
|
TENUTI AL PAGAMENTO
|
IMPIANTI INCENTIVATI COL QUINTO CONTO ENERGIA
|
TENUTI AL PAGAMENTO
|
IMPIANTI IN REGIME DI SCAMBIO SUL POSTO
|
TENUTI AL PAGAMENTO
|
Per
coloro che hanno un impianto fotovoltaico in regime di scambio sul
posto, il GSE sta provvedendo a qualificare in automatico come
SEU (Sistema efficiente di utenza) l’impianto, senza che lei debba
eseguire alcuna pratica. Dovrebbe aver ricevuto nei mesi scorsi una
e-mail dal GSE relativa a questa qualifica.
Alcuni esempi degli esempi di oneri che si verserebbero per l’anno 2015 se non si avesse la qualifica SEU:
-
impianto da 3 kwp: circa € 82,00 / anno,
-
impianto da 6 kwp: circa € 164,00 / anno,
-
impianto da 10 kwp: circa € 273,00 / anno,
-
impianto da 20 kwp: circa € 546,00 / anno,
-
impianto fotovoltaico da 200 kWp: circa € 5.460,00 / anno
Per coloro che invece sono qualificati in automatico dal GSE, gli oneri da versare per il 2015 sono:
-
per gli impianti in BASSA TENSIONE pari a € 36,00 per utenza in prelievo,
-
per gli impianti in MEDIA TENSIONE pari a circa € 273,00 / anno in caso di impianto da 200 kWp.
Se necessita maggiori informazioni in merito, contatti il numero verde del GSE: 800 16 16 16.
Nessun commento:
Posta un commento